FIIDO T2:
cargo bike long-tail
In questo articolo, analizzeremo approfonditamente la Cargo Bike FIIDO T2 Longtail, focalizzandoci sulle sue specifiche tecniche, funzionalità, comfort di guida e capacità di adattarsi alle condizioni urbane. Esploreremo i principali vantaggi e potenziali svantaggi della Cargo Bike FIIDO T2 Longtail, offrendo ai lettori considerazioni ponderate sull’utilizzo.
Il nostro obiettivo è fornire una comprensione dettagliata di come questa bicicletta possa soddisfare varie esigenze, dalla guida quotidiana a situazioni di utilizzo più specifiche.
FIIDO T2
Origine: https://it.fiido.com/collections/fat-tire-electric-bikes
Prezzo al momento del review: € 1.500€ (aprile 2024)
Specifiche e Valutazione dei Pregi
- Prezzo: € 1.500€, posizionando il prodotto in una fascia economica accessibile per molti utenti.
- Ruote misura uguale: La simmetria delle ruote conferisce un’estetica piacevole che attrae l’occhio e conquista il cuore del pubblico. È chiaro che le ruote uguali godono di grande apprezzamento da parte della maggioranza delle persone.
- Baricentro basso: Le ruote da 20 pollici non solo donano un aspetto accattivante alla bici, ma offrono anche una maggiore stabilità grazie al loro baricentro basso.
- Forcella anteriore ammortizzata: La forcella anteriore ammortizzata è un ottima cosa nelle cargo bike perché riesce ad offrire al guidatore e ai loro passeggeri un comfort superiore nella guida.
- Luci Integrate: Forniscono illuminazione essenziale per la sicurezza in condizioni di scarsa visibilità.
- Freni a disco: Freni a disco idraulici. Offrono un’ottima capacità di frenata importante per la sicurezza nell’ambito urbano, specie con i bambini a bordo.
Esame Approfondito dei Difetti
- Motore mozzo ruota sconsigliato: L’utilizzo di un motore posteriore nel mozzo ruota, potrebbe risultare poco adatto per una bicicletta da carico. Questa potenza potrebbe rivelarsi insufficiente per affrontare salite impegnative o trasportare carichi pesanti, soprattutto in un contesto urbano caratterizzato da frequenti stop-and-go. Nelle Cargo bike dove si ha la necessità di tanta potenza, è sconsigliato il motore mozzo ruota posteriore.
- Le ruote enormi aumentano il peso totale: Questa cargo bike è equipaggiata con ruote e copertoni di dimensioni generose. Tuttavia, questa caratteristica contribuisce anche ad aumentare il peso totale della bicicletta, che si attesta intorno ai 37 kg. Questo peso aggiuntivo può rendere la guida più impegnativa e limitare la maneggevolezza, soprattutto in contesti urbani densamente trafficati.
- Cargo bike troppo pesante: Va tenuto presente che il suo peso potrebbe risultare eccessivo in alcune situazioni, pensate che è di circa 39 kg rendendo la guida più faticosa e limitando la sua maneggevolezza, specialmente in contesti urbani densamente trafficati.
- Design del telaio, molto scarso: Il design della cargo bike FIILO sembra rispecchiare un livello di progettazione che potrebbe essere giudicato inferiore rispetto ad altre alternative sul mercato. Questo la posiziona tra le cargo bike caratterizzate da un design più elementare o semplice attualmente disponibili.
- Cesto Anteriore inesistente: Le misure del cesto strette rende la capacità limitata del carico, che raggiunge un’altezza di soli 100 mm nella sua parte più alta, lo rendono poco idoneo al trasporto di borse per la spesa o zaini scolastici, sia per un singolo bambino che per due.
- Cavalletto centrale piccolo: Il cavalletto centrale, essendo molto piccolo, compromette la stabilità della cargo bike durante il parcheggio. È essenziale che il cavalletto delle cargo bike sia ampio per garantire una maggiore stabilità quando è azionato.
- Spinta del motore bassa solo 60 N/m: Notiamo dalle caratteristiche che il motore spinge solamente 60 Newton metro di coppia questo è un problema nelle cargo bike perché nelle cargo bike è sconsigliato avere un motore poco potente si consiglia un motore potente di almeno a partire da 80 Newton metro di coppia
- Aste protettive: Aste protettive troppo sottili con agganci troppo precari le rendono inefficaci per la protezione dei bambini.
Conclusioni e Raccomandazioni
L’analisi complessiva della cargo bike FIIDO T2 Longtail evidenzia una serie di punti positivi e negativi da considerare attentamente prima dell’acquisto.
I pregi includono un prezzo accessibile, l’estetica piacevole delle ruote di misura uguale, il baricentro basso che conferisce maggiore stabilità, la presenza di una forcella anteriore ammortizzata per un comfort superiore durante la guida, luci integrate per la sicurezza e freni a disco idraulici per un’ottima capacità di frenata.
D’altra parte, alcuni difetti sono da prendere in considerazione. L’utilizzo di un motore mozzo ruota posteriore potrebbe risultare poco adatto per le esigenze di una cargo bike.
Le ruote di dimensioni generose aumentano il peso totale della bici, rendendola più impegnativa da manovrare. Inoltre, il peso complessivo della cargo bike potrebbe limitarne la maneggevolezza, soprattutto in contesti urbani. Il design del telaio potrebbe essere giudicato inferiore rispetto ad altre opzioni sul mercato. La mancanza di un cesto anteriore pratico per il trasporto di carichi voluminosi è un altro aspetto negativo. La dimensione ridotta del cavalletto centrale compromette la stabilità durante il parcheggio. La spinta del motore potrebbe non essere sufficiente per le esigenze di una cargo bike. Infine, le aste protettive potrebbero non garantire una protezione efficace dei passeggeri.
In conclusione, la valutazione complessiva suggerisce che, nonostante alcuni pregi, ci sono diversi aspetti negativi da considerare attentamente prima di procedere con l’acquisto della cargo bike.