In que sto articolo, analizzeremo approfonditamente la Yuba Kombi Shimano E6, focalizzandoci sulle sue specifiche tecniche, funzionalità, comfort di guida e capacità di adattarsi alle condizioni urbane. Esploreremo i principali vantaggi e potenziali svantaggi della Yuba Kombi Shimano E6, offrendo ai lettori considerazioni ponderate sull’utilizzo.
Il nostro obiettivo è fornire una comprensione dettagliata di come questa bicicletta possa soddisfare varie esigenze, dalla guida quotidiana a situazioni di utilizzo più specifiche.
Yuba Kombi Shimano E6
Origine: https://yubabikes.it/cargobikestore/yuba-kombi-e6/
Quanto costa ?
Prezzo al momento del review: € 4.190 (giugno 2024)
Specifiche e Valutazione dei PREGI
- Telaio ben progettato: il telaio della Yuba Kombi Shimano E6 sai è stato progettato con una visione di progettare un telaio dalla bellissima estetica e un telaio da un’ottima bilanciamento per quello che riguarda la stabilità del mezzo nella parte centrale il design è molto basso e questo facilita il guidatore salire e scendere dalla bicicletta.
- Stabilità alta: le ruote da 24” È una misura perfetta per le cargo bike perché conferisce alla cargo bike un baricentro basso quindi le ruote da 24”. Sono ottime da usare nelle cargo bike quindi questo aspetto molto buono.
- Peso buono sotto i 30 kg: il peso dichiarato di circa 27 kg e un ottimo peso per le cargo bike la cargo bike che rimane con il peso sotto i 30 kg è ottimo perché la cargo bike deve essere sì un mezzo che trasporta tantissimo carico ma anche un mezzo leggero facile da guidare.
- Cavalletto Centrale: il cavalletto centrale progettato dalla casa madre yuba è un ottimo accessorio perché ha due funzioni molto rilevanti la prima perché fa stare dritta alla cargo bike e quindi in fase di caricamento del carico il guidatore della cargo bike è molto facilitato a caricare il carico il secondo aspetto molto importante è la capacità di carico di 100 kg questo è molto importante in fase di caricamento.
- Luci Integrate: l’impianto luci e integrato alla batteria della bicicletta sia la luce anteriore si era luce posteriore si accendono ogni volta che si accende il motore quindi è un’ottima cosa perché il proprietario della cargo bike non dovrà mai pensare a ricaricare le luci della propria bicicletta.
- Freni a disco idraulici: La Yuba Kombi Shimano E6 è dotata di un impianto freni a disco idraulici con i dischi da 180 mm questo conferisce una grandissima efficienza di frenata in tutte le condizioni specialmente nelle discese molto ripide.
Esame Approfondito dei DIFETTI
- Portapacchi Posteriore: il portapacchi posteriore di questa cargo bike a misura 700 mm ed è perfetto per il trasporto di due bambini ma questa cargo bike non è molto adatta al trasporto di tre bambini praticamente per le famiglie numerose occorre una cargo bike con un pianale di carico di circa 900 mm quindi questa cargo bike è molto consigliata per le famiglie con due bambini ma poco consigliata per le famiglie con tre bambini.
- Batteria 460 W/h: la batteria del kit Shimano e una batteria ottima per fare i percorsi da città ma se si dovesse affrontare un’escursione sopra i 50 km questa batteria potrebbe fare fatica per quello che riguarda grossa autonomia quindi questa cargo bike ha autonomie perfette per percorsi cittadini ma non e molto indicata per lunghe distanza sopra i 60 km.
- Motore 60 N/m: questo cargo bike monta un motore di altissima qualità ovviamente tutti conosciamo simano per la sua affidabilità tuttavia per quello che riguarda la potenza del motore non ci sono spinte molto potenti che fanno sì che questa cargo bike si adatti molto bene alla salita infatti questa cargo bike è perfetta per percorsi collinari ma non eccessivamente adatta quando si si trova affrontare salite molto molto ripide.
- Solo colore nero: per questo modello di cargo bike e qui è disponibile solo una colorazione e si tratta del nero tuttavia se uno volesse scegliere altre colorazioni non ha modo di scegliere ed è disponibile solo il colore nero.
- Forcella anteriore non ammortizzata: Yuba Kombi Shimano E6 non ha un sistema di ammortizzazione è perfetta per percorsi città e percorsi collinari asfaltati ma non è molto indicata per percorsi consentiti di montagna e percorsi sterrati con le buche perché questa cargo bike non riesce ad avere il sistema di ammortizzazione.
Utilizzo consigliato:
cargobike Yuba Kombi Shimano E6 e perfetta specialmente adatta esima a famiglie con i bambini perché è pratica leggera facile da guidare e molto compatta è una delle migliori cargo bike da famiglie.
Utilizzo sconsigliato:
questa cargo bike potrà essere potrebbe essere non molto adatta per con per sentieri di montagna e percorsi sterrati con le buche quindi io la considero perfetta per la città ma non molto adatta per sentieri di montagna molto sconnessi.
Conclusioni e Raccomandazioni
La Yuba Kombi Shimano E6 presenta diversi pregi come il telaio ben progettato con una bellissima estetica e un ottimo bilanciamento che facilita il salire e scendere dalla bicicletta grazie al design basso nella parte centrale. Le ruote da 24” conferiscono un baricentro basso, migliorando la stabilità, e il peso di circa 27 kg è ottimo per una cargo bike, rendendola leggera e facile da guidare. Il cavalletto centrale ha una capacità di carico di 100 kg, rendendo il carico e scarico molto agevole, mentre le luci integrate alla batteria assicurano che siano sempre pronte all’uso. Inoltre, i freni a disco idraulici con dischi da 180 mm garantiscono un’efficienza di frenata eccezionale in tutte le condizioni, specialmente nelle discese ripide.
Tuttavia, ci sono anche dei difetti, come il portapacchi posteriore di 700 mm, adatto per due bambini ma non per tre, rendendola poco consigliata per famiglie numerose. La batteria da 460 W/h è perfetta per percorsi cittadini ma potrebbe non essere sufficiente per escursioni sopra i 50 km. Il motore da 60 N/m, pur essendo di alta qualità, non è molto potente per affrontare salite molto ripide, rendendola più adatta a percorsi collinari.
La disponibilità di un solo colore, il nero, limita le opzioni di personalizzazione e la mancanza di una forcella anteriore ammortizzata la rende meno adatta per percorsi di montagna e strade sterrate con buche.